Skip to content

Privacy Policy e Cookies

Destinatari: utenti interessati

Scopo: Adempimento informazioni ex artt. 13 e 14 GDPR N. 2016/679 n. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018.

Titolare del trattamento: Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Varese

Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono state elaborate ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati”) e del D.Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, aggiornando le precedenti visioni rilasciate.

La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del sito formazione.geometri.va.it ed è valida per i visitatori/utenti del sito. In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

La raccolta e il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in conformità a quanto segue:

TITOLARI DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Dati di Contatto:

  • Titolare del trattamento: Il titolare del trattamento è il Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Varese, CF:80009700123, con sede in via San Michele 2/b – 21100 Varese (VA) – Tel. 0332-232122 – Fax 0332.232341 – E-mail: sede@collegio.geometri.va.it – PEC: collegio.varese@geopec.it
  • Referente privacy: il Referente per il Collegio in materia di trattamento dei dati personali con funzioni di coordinamento è il Consigliere il Geom. Errico Barile, reperibile attraverso – mail: privacy@collegio.geometri.va.it
  • Responsabile per la protezione dei dati – RDP: il Responsabile per la protezione dei dati per il Collegio, nominato ai sensi dell’art. 38 del Regolamento UE 2016/679, è lo studio PLS LEGAL S.r.l. S.T.A. – via Filippo Turati n. 26 – 20121 Milano – nella persona dell’Avv. Vera Cantoni – mail: cantoni@plslegal.eu

TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI

I dati personali raccolti e trattati tramite il presente sito web sono i seguenti:

  • Dati forniti dall’utente

Si tratta di dati inseriti volontariamente dall’utente negli appositi campi di compilazione previsti dal presente sito e trattati esclusivamente per l’erogazione dei servizi richiesti, quali:

  • Servizi relativi all’accesso all’area riservata – area amministrativa per gli iscritti (form di registrazione): l’accesso all’area riservata avviene attraverso la compilazione del modulo di creazione nuovo utente, il quale, mediante l’inserimento dei propri dati personali, consente la creazione di username e password, necessari per l’accesso all’area riservata. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter accedere all’area riservata del sito e consultare i bilanci del Collegio in vista della loro approvazione.
  • Servizi relativi all’erogazione della formazione professionale continua agli iscritti all’Albo dei Geometri di Varese (attraverso il portale ISI Formazione – Visura S.p.A., quale responsabile esterno del trattamento): l’accesso all’iscrizione ai corsi/eventi formativi da parte degli iscritti all’Albo dei Geometri di Varese avviene attraverso l’attribuzione di credenziali messe a disposizione dal Collegio. I dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter esercitare l’attività istituzionale relativa alla formazione dell’iscritto.
  • Servizio di Newsletter: modulo di inserimento nome, cognome, indirizzo mail. I dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter ricevere aggiornamenti sulla professione.
  • Servizi relativi alla pubblicazione dell’annuncio alla pagina dedicata a “Bacheca Cerco/Offro”.

La compilazione dei moduli online presenti alla sezione Modulistica, nonché quelli connessi alla trasparenza amministrativa (per es. sezione Stakeholders e Accesso civico e modulistica relativa) avverrà nel rispetto della normativa Privacy così come attualmente in vigore e in conformità al D.Lgs 33/2013, Legge 190/2012 e normativa di settore, per dare seguito alle attività istituzionali richieste ed in adempimento degli obblighi connessi, anche relativamente alle particolari categorie di dati di cui agli artt. 9 e 10 GDPR di cui il Collegio entrerà in possesso con le sue comunicazioni ed in ragione dell’interesse pubblico rilevante previsto.

L’invio facoltativo e volontario, di posta elettronica agli indirizzi presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  • Dati di navigazione

Come tutti i siti web anche il presente sito acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. I sistemi informatici e le procedure software proposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificativi ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti medesimi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore o simili) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono usati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai datti del sito.

Si precisa inoltre che l’IP di Google Analytics è stato anonimizzato ed è stato impedito a Google di incrociare i dati raccolti attraverso Analytics con quelli di altri suoi prodotti.

  • Cookies

Per quanto riguarda i cookies trattati tramite il sito, si rimanda alla cookie policy.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E RELATIVA BASE GIURIDICA

I dati forniti dall’utente saranno utilizzati per la seguente finalità:

  • Rispondere alle richieste di informazioni dell’utente.
  • Erogare i servizi messi a disposizione attraverso l’accesso all’area riservata.
  • Finalità istituzionale nell’utilizzo del portale di iscrizione ai corsi/eventi formativi, in esecuzione del compito di interesse pubblico relativo all’erogazione della formazione agli iscritti all’Albo e finalità contabile-amministrativa per gli eventi a pagamento.
  • Quanto all’iscrizione al servizio di newsletter, la finalità è l’invio di comunicazioni elettroniche a seguito della espressa richiesta del destinatario, in particolare, l’invio di comunicazioni – informative e commerciali – periodiche sui servizi formativi proposti dal Collegio. Il trattamento  dei dati per tale finalità avviene sulla base del consenso esplicito dell’interessato, il quale può essere revocato, esercitando il diritto di opt put, cioè la possibilità di rifiutare successive comunicazioni.
  • Evadere le richieste di pubblicazione degli annunci relativi a richieste di lavoro, offerte di lavoro, ricerca strumentazione tecnica, offerta strumentazione tecnica.

I dati vengono raccolti sulla base del consenso esplicito dell’interessato, che si sostanzia nella compilazione dell’apposito modulo di richiesta. Fornire il consenso per le finalità sopra indicate è facoltativo. L’utente è libero di fornire o meno il consenso, ma in assenza dello stesso non sarà possibile dare seguito ai servizi offerti dal sito.

I dati di navigazione per finalità di statistica/analisi e per la sicurezza informatica: sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software di questo sito web per il suo normale esercizio. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Inoltre, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito. Tali dati vengono raccolti sulla base del consenso dell’utente espresso attraverso la persistente navigazione sul sito (comportamento concludente).

E’ comunque, possibile accedere al Sito senza che venga richiesto il conferimento di alcun dato personale.

Per completezza si ricorda che, ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento 679/2016, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Il consenso può essere revocato con la stessa facilità con cui è stato accordato.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti nel rispetto del principio di limitazione delle finalità, nonché tutti gli altri principi presenti all’articolo 5 del Regolamento 679/2016. In particolare, in osservanza dei principi di integrità e riservatezza, ai sensi dei quali vengono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e non corretti e accessi non autorizzati. Il sito è fornito di certificato SSL, consentendo ai visitatori di visualizzare il sito tramite una connessione sicura HTTPS.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE 

Il conferimento dei dati è facoltativo. La mancata comunicazione degli stessi comporta l’impossibilità di accedere ai servizi forniti dal sito.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati dell’utente vengono conservati dai titolari per il periodo strettamente necessario in osservanza della normativa applicabile. L’utente avrà in ogni caso la possibilità di revocare, come sopra descritto, in qualsiasi momento il suo consenso al trattamento dei dati. I dati trasmessi ad eventuali fornitori di servizi saranno da questi trattati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli incarichi loro affidati.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE: DESTINATARI DEI DATI TRATTATI

I dati non saranno diffusi, ma, oltre al Titolare, potranno avere accesso ai dati soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, collaboratori), debitamente autorizzati, nonché terzi, fornitori di servizi esterni (gestore del sito, internet provider), che agiscano per conto del Titolare, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento e che tratteranno i dati in conformità alo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti. Pertanto, il presente sito, potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dall’Unione Europea nello svolgimento delle attività dei fornitori dei servizi esterni sopra individuati; in questo caso, il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (privacy Shield) – o, comunque, avviene in paesi non appartenenti all’Unione Europea che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea, per cui non occorre ulteriore consenso.

Saranno, quindi, adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Corporate binding rules.

I dati potranno, inoltre, essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione degli obblighi di legge.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Gli utenti (interessati al trattamento) dispongono di una serie di diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 tra cui:

  • l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
  • la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
  • la cancellazione dei dati personali che La riguardano, c.d. “diritto all’oblio” (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
  • la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla “portabilità dei dati personali” di cui all’art. 20 GDPR);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), tramite il modello sotto riportato.

Qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimento o di esercizio dei diritti può essere indirizzata, anche tramite il modello messo a disposizione sul sito web, al Titolare del trattamento o al Responsabile protezione dati ai seguenti recapiti:

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante (contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito Garante per la Protezione Dati personali), come previsto dall’art. 77 del Regolamento europeo e art. 141 e seguenti del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento europeo e art. 152 del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018), tramite il modello sotto riportato.

Si precisa che i dati personali non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

AGGIORNAMENTI

La Privacy Policy del sito dal 25/05/2018 potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo ed è fatto carico all’utente di monitorare periodicamente il presente sito internet per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.


Informativa Privacy